
LE MARMELLATE
SOLO INGREDIENTI NATURALI
*La disponibilità del prodotto dipende dalla stagionalità e dalla quantità di frutti raccolti
CHINOTTO DI SAVONA (VERDE)
Dal sapore gradevolmente amaro, preparata col frutto maturo.
Si accompagna magnificamente ai formaggi freschi e stagionati.
Ottima col gelato, lo yogurt e il cioccolato.
Ha proprietà digestive ed è ricca di vitamina C. (Chinotto di Savona, zucchero, limone)






Dal sapore gradevolmente amaro, preparata col frutto maturo. Si accompagna magnificamente ai formaggi freschi e stagionati. Ottima col gelato, lo yogurt e il cioccolato. Ha proprietà digestive ed è ricca di vitamina C. (Chinotto di Savona, zucchero, limone)


Per il suo particolare gusto asprigno e per le sue proprietà digestive può essere gustata con piacere in qualsiasi ora della giornata. (Ingr.:Arancia amara, zucchero, limone)






Varietà tipica della Riviera Ligure, è una marmellata dal sapore delicato e gradito a molti. Ottima per la prima colazione e per la preparazione di torte casalinghe. (Ingr.:Arancia pernambucco, zucchero, limone )


È la nota “marmalade” tanto usata per la prima colazione nei paesi anglosassoni. (Ingr.:Arancia, limone, zucchero)






KUMQUAT
Frutto più conosciuto come “mandarino cinese”.
É una marmellata poco conosciuta che per il suo sapore un po’ asprigno è indicata per farcire biscotti e crostatine.
(Ingr.:Kumquat, zucchero, limone)


Per il suo sapore un po’ aspro è molto indicata per preparare dolci a base di frutti tropicali o per dare un tocco originale a coppe gelato o macedonia. (Ingr.:Limone, zucchero)






Marmellata tra le più fresche e originali. Ottima per la prima colazione e la farcitura di dolci. (Ingr.:Mandarino, zucchero, limone)


LE CONFETTURE
SOLO INGREDIENTI NATURALI
*La disponibilità del prodotto dipende dalla stagionalità e dalla quantità di frutti raccolti
ALBICOCCA DI VALLEGGIA
Frutto dolce e profumato dalla caratteristica buccia tigrata.
É la classica confettura per crostate, ottima anche con torte al cioccolato.
(Ingr.:Albicocca di Valleggia, zucchero, limone)






CAROTA E LIMONE
Insolita e molto aromatica può essere spalmata su pane imburrato o accompagnata ai formaggi. (Ingr.:Carota, limone, zucchero)


Frutto poco conosciuto di origine neozelandese ad alto contenuto di iodio da cui si ottiene una confettura insolita, gradevolmente profumata. Si può gustare sia spalmata sul pane che su crostate. (Ingr.:Feijoa, zucchero, limone)






È preparata con una varietà di frutta a polpa non granulosa. Delicata e profumata si abbina anche a formaggi stagionati. (Ingr.:Pera, zucchero, limone)


Questa confettura ha il profumo della frutta genuina ed è perfetta per farcire dolci da forno. (Ingr.:Pesca, zucchero, limone)






È una confettura originale e delicata. I petali di rosa oltre al profumo contengono un’elevata quantità di vitamina C. (Ingr.:Pesca, zucchero, limone)


Un frutto particolare per il suo gusto dolce e insieme asprigno. Confettura energetica, deliziosa anche con i pecorini freschi. (Ingr.:Susina, zucchero, limone)




I NETTARI
SOLO INGREDIENTI NATURALI
*La disponibilità del prodotto dipende dalla stagionalità e dalla quantità di frutti raccolti

NETTARE DI CHINOTTO
Il nettare di Chinotto di Savona è il succo che si ottiene dalla spremitura del frutto separando la polpa, a cui vengono aggiunti solamente acqua e zucchero, per renderne il gusto e la consistenza più gradevoli.

Il nettare di pesca è il succo che si ottiene dalla spremitura del frutto separando la polpa, a cui vengono aggiunti solamente acqua e zucchero, per renderne il gusto e la consistenza più gradevoli.



Il nettare di pere è il succo che si ottiene dalla spremitura del frutto separando la polpa, a cui vengono aggiunti solamente acqua e zucchero, per renderne il gusto e la consistenza più gradevoli.

Il nettare di albicocca è il succo che si ottiene dalla spremitura del frutto separando la polpa, a cui vengono aggiunti solamente acqua e zucchero, per renderne il gusto e la consistenza più gradevoli.


I LIQUORI
SOLO INGREDIENTI NATURALI
*La disponibilità del prodotto dipende dalla stagionalità e dalla quantità di frutti raccolti

A base di scorza di chinotto, è abbastanza secco con proprietà toniche e sapore aromatico, caratteristico. Si serve fresco a fine pasto o in qualsiasi momento della giornata.

I DOLCI
SOLO INGREDIENTI NATURALI
*La disponibilità del prodotto dipende dalla stagionalità e dalla quantità di frutti raccolti
Nascono dall’unione di due elementi cardine della produzione agricola e artigianale del Savonese, incarnandone lo spirito che unisce la costa all’entroterra: l’amaretto morbido di Sassello e il Chinotto di Savona.

